Angelo Cannella, nato a Messina, classe 1981, inizia il suo percorso nel mondo del Video Editing e delle Riprese nel 2002, lavorando ad un progetto televisivo per un’emittente locale. La curiosità per il mondo video lo spinge a realizzare i suoi primi cortometraggi, per sperimentare e conoscere sempre di più il mondo della produzione audio visiva. Attraversa il periodo di sviluppo del digitale e ne studia le funzionalità ed i continui aggiornamenti che nell’arco di 10 anni diventano sempre più crescenti.
La sua passione lo esorta, tredici anni dopo, a trasformare questo suo hobby in lavoro e da li inizia un percorso formativo autodidatta nel settore, come Filmmaker Indipendente e Videomaker. Inizia lavori per piccole medio imprese, nel settore dei Video Commerciali e nel contempo scrive e autoproduce Cortometraggi e Film, investendo e finanziando gli stessi.
Nel 2016 gira “Knocking at the Door e “The Last Day”, due cortometraggi che lo avvicineranno sempre di più alla costruzione di lavori sempre più complessi. Nel 2017 scrive e gira la “Bambina Guerriero e il Regno di Oltre i Sogni”, un Mediometraggio Fantasy. Viene affiancato da un cast composto da oltre 60 figure provenienti da tutta Italia, che credono nel progetto e gli danno fiducia. Maestranze, attori e comparse che lavorano in sinergia durante quell’estate. Lavoro che verrà pubblicizzato con successo dai media e presentato per le scuole.
Nel 2018 gira il docufilm “L’amore è una cosa seria”, un lavoro autobiografico uscito poi nell’agosto dello stesso anno. Sempre nel 2018 fa partire il progetto “Resta Qui”, con un team di professionisti del settore che curano per la prima volta anche gli effetti Speciali Fisici, affidati a Nicole Sala e Massimo Barbieri. Cortometraggio realizzato in un anno di lavorazione, terminato nel 2019 e ufficialmente “fuori” nel 2020, viene presentato a molte Rassegne Cinematografiche e selezionato ad alcuni Film Festival anche oltre Oceano. Nel febbraio 2023 gira “Parasonnia“, vince ad aprile il MIAFF – Milano Independent Awards come migliore cortometraggio horror e a seguire anche il Firenze Film Award e Macaw International Film Festival, in lizza in altri Filmfestival nazionali ed internazionali con 4 selezioni ufficiali. Sia prima che dopo realizza lavori minori e si affina sempre più anche nel campo della Fotografia come Direttore, nella Post Produzione, dalla Color Correction alla Color Grade, dai Visual Fx alle Animazioni.
Cura da anni anche la parte Audio in Studio, nel trattamento Tecnico del Suono e nella realizzazione di Colonne Sonore ed Effetti Audio Cinematic con Macchine Virtuali. Registrazioni post produzione e Doppiaggi. Si affida a Professionisti del Settore per la realizzazione di Spot Pubblicitari Televisivi, Web e Radio.
Crea prodotti esclusivi per Aziende, Marchi e Brand anche per ambito Social, a carattere Pubblicitario. In oltre si occupa di grafica e costruzione digitale di elementi 3D, che completano la sua figura professionale.